Notizie

Un fan trova un manga al mercatino oggi stimato a 2.000 €

By Laura Benedetti , on 27 Settembre 2025 à 13:05 - 3 minutes to read
un appassionato scopre un raro manga al mercatino oggi e la sua valutazione raggiunge i 2.000 €. scopri la storia di questa incredibile scoperta e il valore nascosto nei mercatini dell'usato.

Un volume introvabile, scovato fra cassette polverose, oggi vale una piccola fortuna! Il proprietario del banchetto non immaginava di avere fra le mani un tesoro cartaceo. L’esperto interpellato ha fissato la stima a 2.000 € lasciando tutti a bocca aperta.

Manga rarissimo pescato al mercatino: ecco i dettagli che contano

L’occasione si è presentata domenica mattina, in un mercatino dell’entroterra ligure. Un appassionato ha notato la prima tiratura di un titolo shōnen del 1991, pubblicato all’epoca da Planet Manga quando ancora operava con il marchio Granata. Copertina lucida, nessuna piega, odore tipico di stampa offset: tutti indizi che fanno salire la quotazione.

Perché il prezzo vola fino a 2.000 €?

Il volume appartiene a una tiratura limitata ritirata dal commercio dopo poche settimane per un errore di traduzione; un caso noto fra i collezionisti come “variant fantasma”. Sul mercato 2025 le copie certificate rimaste sono meno di cinquanta, spiega l’analista di Goen che segue gli indici di rarità.

Il parallelismo con la serie “gigante” di Tex o con il Topolino 1949 è immediato. Anche lì, il mix fra tiratura esigua e stato di conservazione crea una tempesta perfetta, proprio come avviene oggi con certi numeri di Diabolik o con il leggendario Dylan Dog #1.

Strategie per riconoscere un tesoro tra le bancarelle

Prima regola: osservare il dorso. Se la colla è ancora compatta e l’inchiostro non ha virato al seppia, il volume è stato custodito al riparo da umidità. Seconda regola: controllare il prezzo di copertina in lire, prezioso indicatore d’epoca, soprattutto per i titoli distribuiti da Flashbook Edizioni nei primi anni 2000.

L’occhio vuole la sua parte, ma servono anche dati

Molti collezionisti usano l’app di Dynit che incrocia foto ad alta risoluzione con un archivio di 120.000 schede. Lo strumento segnala il coefficiente di rarità e la fascia di vendita media nelle aste online. In assenza di rete, conviene ricordare che le edizioni senza codice a barre, tipiche dei primi lotti Panini, valgono spesso il doppio.

Il ruolo degli editori italiani nel boom collezionistico

Negli ultimi dieci anni Star Comics ha ristampato capolavori come “Dragon Quest” in edizioni Deluxe, spingendo in alto i prezzi delle prime versioni economiche. J-POP ha rilanciato serie underground anni ’80, innescando nuove cacce al tesoro nei mercatini. Anche RW Edizioni e Bao Publishing hanno contribuito, rispettivamente con limited box numerate e variant cover d’autore.

Dove comprare, dove vendere: consigli pragmatici

Gli stand itineranti affiliati a Yamato Video garantiscono perizia immediata, utile a chi teme le truffe. Chi preferisce l’online può affidarsi alle aste certificate: una copia di “La Foresta degli Agguati” di Zagor in condizioni near mint ha superato i 1.700 € nel gennaio 2025. L’importante è allegare foto macro degli angoli e un breve video di sfogliatura.

In sintesi, il colpo di fortuna di domenica dimostra quanto sia vivo il mercato. Ogni bancarella può nascondere un patrimonio: basta allenare l’occhio, aggiornare le conoscenze e mantenere quello spirito curioso che, come in classe, fa scattare la scintilla della scoperta!

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.