Trailer esplosivo Dragon Ball Sparking Zero arriva anche su Switch 2



Scintille sullo schermo e brividi nelle braccia: il nuovo trailer di Dragon Ball: Sparking Zero conferma l’arrivo su Nintendo Switch e sulla futura Switch 2.
Bandai Namco mostra mosse inedite, un roster mastodontico e controlli di movimento pronti a riscrivere il picchiaduro.
Con una data fissata al 14 novembre 2025, i fan sanno finalmente quando potranno scatenare una Kamehameha in salotto… o in viaggio!
Trailer esplosivo: ecco cosa si vede su Switch 2
Il filmato di gameplay apre con Goku Super Saiyan che frantuma le nuvole d’aura con un pugno discusso già da ore su Crunchyroll.
Subito dopo, Vegeta dimostra come i nuovi sensori dei Joy-Con leggano l’inclinazione del polso per replicare il Final Flash; la reattività sembra fulminea, un dettaglio che Toei Animation ha celebrato sui propri canali.
Non manca il cameo nostalgico di Arale, omaggio a Akira Toriyama e alla lunga collaborazione con Shueisha.
Motion control: dal dojo alla stanza di casa
La novità più chiacchierata è l’utilizzo dei Joy-Con per evocare colpi energetici: alzare le braccia, incrociarle, poi sprigionare la tecnica.
Gli sviluppatori dichiarano una latenza inferiore ai 40 ms; l’obiettivo è permettere scontri locali con tre coppie di controller per sessioni a sei giocatori.
Chi teme il caos può disattivare i movimenti e tornare allo schema classico, opzione gradita sia ai veterani degli arcade Namco Museum sia ai nuovi arrivati.
Roster da capogiro: oltre 180 personaggi
Dal primissimo Goku bambino al recente Black Freezer, la selezione include guerrieri di film, OAV e serie spin-off curati da Funimation.
La Modalità Custom Battle permette di costruire incontri “what-if” mai visti: immaginare Broly contro Pan in versione adolescente non è più un meme, ma un’opzione di gioco.
Ogni lottatore vanta skill tree evolutivi e costumi sbloccabili, molti realizzati in collaborazione con Banpresto per rimandare alle action figure da collezione.
Storie alternative e dialoghi dinamici
Nella campagna si può deviare dalla timeline canonica: se Gohan battesse Cell senza trasformarsi, la scena successiva cambierebbe dialoghi e avversari.
L’algoritmo di ramificazione sfrutta sequenze animate in stile Toei Animation per garantire coerenza visiva.
Questa struttura offre al giocatore motivi concreti per rigiocare l’arco narrativo più volte, sperimentando percorsi inediti.
Multiplayer locale e online: fino a 6 combattenti
Il codice di rete utilizza rollback proprietario; le lobby permettono tornei rapidi e stanze private, caratteristiche richieste a gran voce dalle community italiane di GameStop Italia.
In presenza, la modalità “Party Match” trasforma il salotto in un’arena dove ogni giocatore controlla un solo personaggio, ideale per gli intervalli scolastici o per una serata tra amici.
Lo schermo diviso su Switch 2 mostra un frame-rate più stabile rispetto al modello attuale, beneficio legato al nuovo chip Nvidia custom.
Preordini e bonus esclusivi
I preorder digitali su eShop includono un costume celebrativo di Bardack ispirato all’illustrazione di copertina di Shueisha Jump 1988.
L’edizione fisica “Collector” venduta da GameStop Italia offre una steelbook, la mini-colonna sonora su vinile e un voucher per Namco Museum Virtual.
Chi acquista entro il lancio riceverà tre avatar esclusivi per il profilo online, disegnati da un team interno di Bandai Namco in collaborazione con Toei Animation.
Perché questo capitolo può ridefinire il genere
La serie “Sparking” ha sempre puntato sull’ampiezza dei personaggi, ma l’ibrido tra classico controller e gestualità fisica alza l’asticella.
L’attenzione posta da Bandai Namco ai tempi di reazione e al bilanciamento ruota attorno agli eSport, ambito in cui Nintendo mira a rafforzarsi entro il prossimo anno.
Se il supporto post-lancio manterrà la promessa di patch bilanciate e nuove saghe via Crunchyroll, il 2025 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui i picchiaduro 3D hanno cambiato fisionomia.
Sguardo al futuro
La roadmap ufficiale cita stagioni tematiche: “Saga del Drago Oscuro” in inverno, “Universo 6” in primavera, con costumi crossover legati alle mostre di Namco Museum.
In agenda anche contest di combo sponsorizzati da GameStop Italia e sessioni di commento live tenute da doppiatori storici su canali Funimation.
Resta una sola domanda: chi avrà il coraggio di alzarsi dal divano mentre l’amico urla “Ka… Me… Ha… Me… HA!” al centro della stanza?
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment