Notizie

Roma ospita la “Piazza del GCC Pokémon Pocket”: evento unico per i fan

By Laura Benedetti , on 30 Settembre 2025 à 11:27 - 3 minutes to read
partecipa alla 'piazza del gcc pokémon pocket' a roma! un evento imperdibile per tutti i fan e collezionisti del gioco di carte collezionabili pokémon, con attività esclusive, incontri e tanto divertimento.

Roma si prepara ad ospitare la prima edizione della Piazza del GCC Pokémon Pocket, installazione gratuita che porta le illustrazioni del gioco di carte nel cuore della città. L’evento si svolgerà al Boscolo Circo Massimo il 30 settembre e il 1 ottobre, con apertura dalle 10:15 alle 18:45. L’ingresso è gratuito previa registrazione su Eventbrite e promette attività per tutte le età!

Piazza del GCC Pokémon Pocket a Roma: date, luogo e accesso gratuito

La manifestazione, organizzata da The Pokémon Company, occupa Via dei Cerchi 87 per due giornate consecutive. I visitatori potranno registrarsi su Eventbrite per ritirare l’ingresso gratuito. Un’occasione perfetta per famiglie e scuole che vogliono vivere il mondo del GCC dal vivo.

Mostra immersiva: tre habitat e artisti in mostra

La piazza trasforma le illustrazioni digitali in scenografie ispirate a spiaggia, deserto e prateria, con murales e installazioni a grandezza reale. Non mancano set fotografici dedicati alle nuove buste e contributi degli illustratori che hanno dato vita alle carte più amate. Questa esperienza mette in luce il valore artistico del GCC e stimola la curiosità dei più giovani!

Tour europeo e il Museo del GCC Pokémon Pocket: tappa dopo tappa

La tappa romana è la prima di un tour che toccherà Londra, Madrid, Parigi, Torino e Oberhausen nelle settimane successive. Accanto alla piazza principale si trova il percorso “GCC Pokémon: Megaevoluzione – L’esperienza” con riproduzioni spettacolari delle carte Mega. Il Museo del GCC Pocket offrirà dieci murales digitali per ripercorrere le espansioni già uscite: un formato che unisce gioco e cultura visiva.

Attività collaterali e premi esclusivi per i visitatori

Chi partecipa potrà cimentarsi in una caccia al tesoro, collezionare timbri per gadget e vincere buste di prova, poster e codici digitali. Gli allestimenti premiano l’interazione con elementi digitali e reali, pensati anche per visite scolastiche con obiettivi didattici. Una visita diventa quindi gioco, scoperta e piccolo laboratorio creativo per i ragazzi!

Busta Deluxe ex: come cambia il gioco sull’app

Dal digitale arrivano novità importanti: la Busta Deluxe ex sarà disponibile dalle 06:00 del 30 settembre alle 05:59 del 30 ottobre 2025. Ogni busta conterrà quattro carte, con almeno una di rarità o superiore, e includerà versioni olografiche e illustrazioni inedite. L’espansione sarà accompagnata da trailer ufficiale e missioni in-app, con bonus dedicati a Raichu-ex e carte promozionali come Shaymin e Absol.

Merchandising e partner: retail e presenza internazionale

La celebrazione coinvolge anche retailer e licenziatari: Panini, Giochi Preziosi, Pokemon Center, Hasbro Italia, Mattel Italia e Bandai Italia saranno parte dell’ecosistema commerciale legato all’evento. Non mancano il supporto e la visibilità di Nintendo, Nintendo Italia e Game Freak, che rafforzano la solidità del progetto. Queste collaborazioni ampliano possibilità per gadget, collezionismo e attività educative sul territorio.

Cosa aspettarsi in visita: esperienza pratica e suggerimenti per famiglie e scuole

Le scuole possono trasformare la visita in un’uscita didattica: osservazione delle illustrazioni, laboratori creativi e attività di gruppo sul tema del design. I genitori troveranno spazi fotografici, giochi interattivi e la possibilità di provare la nuova espansione direttamente sull’app. Un consiglio pratico: prenotare in anticipo su Eventbrite per evitare code e pianificare al meglio la giornata!

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.