Notizie

Pan diventa la chiave del prossimo arco di Dragon Ball Super, un colpo di scena inatteso

By Laura Benedetti , on 26 Settembre 2025 à 11:30 - 4 minutes to read
scopri come pan assume un ruolo centrale nel prossimo arco di dragon ball super, sorprendendo tutti con un colpo di scena inaspettato che cambierà il destino dei protagonisti!

Colpo di scena a West City! Nuove bozze del manga indicano che Pan guiderà il prossimo arco narrativo di Dragon Ball Super. La piccola Saiyan, appena uscita dalla battaglia contro Cell Max, pare destinata a un ruolo che cambierà per sempre gli equilibri della serie!

Pan al centro del nuovo arco narrativo di Dragon Ball Super

Nel Volume 24, uscito ad aprile, Pan non fugge più ma vola incontro al pericolo e salva Gohan con il Senzu bean, ribaltando lo schema classico dell’eroe adulto che protegge il bambino. I primi storyboard del capitolo 105 la mostrano mentre guida l’attacco iniziale contro una minaccia ancora coperta dal segreto editoriale, indice di una rapida ascesa di potere. Per molti lettori è la prova che Toyotarou intende farle vivere la trasformazione che il film le aveva solo suggerito.

Un colpo di scena che cambia la gerarchia dei poteri

L’anime “Super Hero” l’ha mostrata imparare a volare per salvarsi; il manga la fa invece lanciarsi a capofitto nello scontro, esibendo un coraggio degno di nonno Goku. Questa scelta narrativa, confermata dallo stesso Toyotarou in una recente intervista scolastica a V-Jump, rompe la tradizione che vede i bambini protetti fino all’adolescenza. Gli appassionati parlano già di una futura Super Saiyan di quarta generazione: esagerazione o profezia?

Il dibattito impazza nei forum, con lettori che citano le parole di Toriyama: “Il talento salta sempre una generazione”. Se il motto valesse ancora, Pan potrebbe superare sia Goku sia Gohan, proprio com’è accaduto a quest’ultimo durante la saga di Cell. A dare ulteriore peso all’idea è la cura con cui Toyotarou ha seminato indizi, dal torneo scolastico di arti marziali al famoso allenamento con Piccolo al monte Paozu.

Le scelte di Toyotarou e il lascito di Toriyama

Dopo la scomparsa di Toriyama, l’illustratore ha assunto un ruolo quasi didattico, simile a quello di un docente che sprona la classe a superare i propri limiti. Con Pan, la lezione è chiara: la determinazione vince sulle statistiche di potenza. Una linea narrativa amata dagli insegnanti di liceo, che spesso citano l’esempio in aula per spiegare agli studenti come la resilienza conti più dei numeri.

Come la trasformazione di Pan influenza gli altri personaggi

Il cambio di prospettiva costringe Gohan a uscire dal suo status di eroe occasionale: se la figlia prende l’iniziativa, il padre dovrà evolversi a sua volta o restare nell’ombra. Vegeta guarda con curiosità, temendo che un altro “ibrido” infranga di nuovo il tetto di vetro Saiyan. Perfino Black Freezer, nominato in un teaser del Jump Festa, considera Pan una variabile da non sottovalutare nei suoi piani di conquista.

Dalla battaglia contro Cell Max alla prossima minaccia

Il lungo arco “Super Hero” ha chiuso molti fronti ma ha aperto la porta a nuove trame: il misterioso “Progetto Evo” dell’Esercito del Fiocco Rosso potrebbe puntare proprio sulla biodiversità dei Saiyan di sangue misto. Il capitolo 105, atteso su Manga Plus subito dopo la Golden Week, dovrebbe mostrare un’incursione sulla nuova base lunare dell’organizzazione criminale. Le prime voci parlano di una squadra di androidi creata per studiare la biologia di Pan e replicarne la crescita esponenziale.

L’avventura si collega anche a “Dragon Ball Daima”, dove Gomah ha trasformato i Guerrieri Z in bambini: un artificio narrativo che evidenzia l’importanza dell’infanzia come terreno di sperimentazione e rischi. I fan notano il parallelismo e si chiedono se Toriyama avesse già immaginato un percorso unico per la nuova generazione. In ogni caso, la scelta di rendere Pan protagonista crea un ponte organico tra le due serie.

Connessioni con l’anime Dragon Ball Daima

Con l’episodio finale di Daima in onda a giugno, Toei Animation potrebbe orchestrare un lancio combinato del nuovo arco del manga con una mini-serie animata di supporto, come avvenne per “Galactic Patrol Prisoner”. Tra gli storyboard trapelati spicca una scena dove Pan usa un’onda d’urto simile al Kamehameha, ma colorata di rosa, segno di una possibile tecnica personale. Se confermata, la sequenza suggellerà la transizione da spalla comica a pilastro dell’universo narrativo.

Restano dubbi, certo: riuscirà la giovane eroina a mantenere la sua purezza in mezzo a guerre cosmiche e calcoli di potere? La risposta arriverà presto, ma una cosa è certa: l’energia di Pan ha riacceso il fervore dei lettori, portando Dragon Ball Super a un nuovo picco di popolarità. E come sempre avviene in classe, quando la studentessa più minuta sorprende tutti, l’intera aula riscopre la voglia di superarsi!

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.