Esclusiva NYCC 2025: la figure Super Saiyan Gogeta che fa già impazzire i fan

La fila davanti al booth di Tamashii Nations al NYCC 2025 cresce ogni ora; tutti vogliono la nuova figura di Super Saiyan Gogeta. Il modello, celebrativo della pellicola “Fusion Reborn”, promette articoli limitati e dettagli da urlo! Un’anteprima che lascia a bocca aperta collezionisti e neofiti del mondo Dragon Ball.
L’esclusiva firmata Bandai e rifinita da scultori veterani sfoggia capelli dorati perlati, muscolatura scolpita e snodi che reggono pose spettacolari. Mani intercambiabili e tre volti diversi permettono di ricreare il sorriso beffardo, il grido di battaglia o la concentrazione prima del colpo finale.
Il prodotto arriverà soltanto allo stand #2417 dentro il Javits Center, dal 9 al 12 ottobre. Nessuna prenotazione, vendita first-come-first-served e quantità giornaliere limitate! Chi sogna di esibirlo nella vetrina di “Collector’s Dream” farà bene a puntare la sveglia.
La fascia di prezzo ruota intorno agli 80 dollari, in linea con altre chicche S.H.Figuarts. Chi non potrà volare a New York spera in una rapida comparsa su Premium Bandai USA o nel neo-store Tamashii Nations New York. Intanto i rivenditori specializzati, da Manga Store a Cosplay City, annunciano watch-list incandescenti.



Dettagli di scultura e verniciatura che fanno la differenza
Il nuovo Gogeta sfrutta un corpo totalmente rivisitato. Il busto segue proporzioni più fedeli all’anime di Toei Animation, mentre il giubbotto Metamoru riceve sfumature blu-grigie che simulano l’ombreggiatura cinematografica. Gli esperti di colorazione hanno applicato tocchi metallici sui capelli per un effetto “Super Saiyan Glow” capace di catturare riflessi anche in vetrine poco illuminate.
L’articolazione nascosta dietro la magia
Gli snodi interni, ricavati in ABS rinforzato, reggono calci alti, rotazioni del busto e persino la famosa posa del Stardust Breaker. Dietro questa fluidità c’è un lavoro di micro-ingegneria firmato Banpresto, partner storico di Bandai. Un esempio? Il nuovo giunto a farfalla delle spalle offre ampiezza di movimento senza spezzare la linea estetica.
L’impatto sul mercato da collezione e il confronto con Funko
L’annuncio ha scatenato immediate reazioni sul resale market. Le pre-liste di “Collector’s Dream” mostrano già rialzi del 40 % rispetto al prezzo retail. Interessante anche la risposta del segmento Funko Pop: la mini-figura di Gogeta uscita nel 2023 vede ora una risalita di quotazioni, segno che l’hype contagia ogni fascia di prodotto.
Strategie per accaparrarsi il pezzo senza stress
Entrare in fiera con anticipo resta la mossa più sicura. Molti visitatori pianificano un team: uno in fila al booth Tamashii Nations, l’altro a caccia di novità Anime Factory sparse nei corridoi. Il ritmo serrato ricorda una gara scolastica: organizzazione, tifo e la gioia di sollevare il trofeo alla campanella di fine giornata!
Perché questa esclusiva è già un caso di studio tra gli insegnanti-collezionisti
Nelle aule italiane, professori appassionati di cultura pop sfruttano il fenomeno per avvicinare gli studenti alla narrativa giapponese. Mostrare Super Saiyan Gogeta diventa l’aggancio per discutere di metamorfosi eroica e valori di cooperazione. Un dialogo che trasforma la lezione di letteratura in un momento vivo, tra entusiasmo adolescenziale e analisi critica.
Il ruolo dei media e degli streaming italiani
Le piattaforme nostrane dedicano speciali daily al NYCC. Interviste in diretta dallo stand, commenti di doppiatori storici e un panel organizzato da Anime Factory alimentano il buzz. Tutto questo moltiplica la visibilità del marchio Tamashii Nations e rafforza l’identità transgenerazionale di Dragon Ball.
Cosa attendersi dopo il successo di Gogeta
Voci di corridoio parlano di futuri lanci dedicati alla saga di Broly e a personaggi del Super Anime Tour. Se il trend di vendite confermerà le previsioni, Bandai potrebbe ampliare la linea con versioni battle-damaged e set composti da diorami modulari. Gli occhi dei fan restano puntati sulle prossime fiere: la lezione di entusiasmo non finirà qui!
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment