Notizie

Dragon Ball: questa figure “Kamehameha padre-figlio” va a ruba prima dell’uscita

By Laura Benedetti , on 29 Settembre 2025 à 11:31 - 3 minutes to read
scopri la nuova figure 'kamehameha padre-figlio' di dragon ball, già andata a ruba tra i fan ancor prima dell’uscita ufficiale. un pezzo imperdibile per ogni collezionista e appassionato della saga!

È bastata una settimana di preorder e la statua “Kamehameha padre-figlio” di Dragon Ball è già introvabile! L’immagine di Goku e Gohan uniti nello stesso raggio d’energia ha scatenato fan e rivenditori, con numeri che ricordano i lanci di console. Quanto conta, oggi, la nostalgia quando incontra una scultura high-end?

Preordini lampo per la figure “Kamehameha padre-figlio”

Le prime tirature annunciate da Bandai e Tamashii Nations sono evaporate in 48 ore, registrando un picco di traffico sui principali e-commerce giapponesi.

Specialisti del settore spiegano che la posa, ispirata all’episodio diretto da Toei Animation nel 1993, è stata ricreata con resine di nuova generazione che riflettono la luce come una cella d’animazione.

A sorprendere è il prezzo: quasi 200 euro, eppure i collezionisti europei hanno cliccato senza esitare; merito anche delle foto promozionali che mostrano il Kamehameha illuminarsi di blu puro.

Perché questa statua colpisce fan e collezionisti

Il duo Goku-Gohan racchiude il tema della crescita: un messaggio potentissimo per gli adulti cresciuti a merendine anni ’90 che ora arredano lo studio con opere in resina.

Il design è opera di uno scultore interno a Banpresto che, stando alle interviste, ha studiato le tavole di Akira Toriyama per ricreare le pieghe dei keikogi con filamenti ultra-sottili.

La base magnetica consente di ruotare la scena di 360°: una feature tecnica che giustifica il prezzo e spinge i canali YouTube di unboxing a inseguire la primissima copia!

Il ruolo dei grandi brand nel successo del merchandise Dragon Ball

Negli ultimi dodici mesi Funko, Ichiban Kuji e MegaHouse hanno intensificato le uscite a tema Saiyan, ma nessuna ha creato tanto hype quanto questa collaborazione a tre tra Bandai, Tamashii Nations e Banpresto.

La strategia è chiara: produrre tirature limitate, annunciare drop coordinati e sfruttare l’effetto “sold out” per alimentare l’attesa prima della ristampa estiva 2025.

Osservatori del mercato notano che la comunicazione cross-mediale, dai teaser di Good Smile Company alle mostre itineranti firmate Medicos Entertainment, mantiene vivo un franchising nato quasi quarant’anni fa.

Dalla produzione alla distribuzione: una catena che non dorme mai

Gli stampi 3D vengono rifiniti a mano in laboratori certificati Cospa, poi spediti in casse climatizzate per evitare micro-fessurazioni durante il volo verso l’Europa.

Ogni tappa è documentata su social: un docente d’arte ha mostrato in classe come la resina cambi forma a diverse temperature, trasformando la logistica in lezione steam.

Ecco perché i collezionisti restano incollati agli aggiornamenti: dietro la magia di un’onda d’energia si nasconde un ecosistema industriale che non ammette ritardi.

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.