Notizie

Italia: questo ritardo nella distribuzione Pokémon fa infuriare i collezionisti

By Laura Benedetti , on 2 Ottobre 2025 à 15:26 - 2 minutes to read
scopri perché la distribuzione ritardata dei pokémon in italia sta causando indignazione tra i collezionisti. analisi delle conseguenze e delle reazioni della community.

Un nuovo ritardo nella distribuzione di carte Pokémon ha scatenato l’ira dei collezionisti italiani. Il set Phantasmal Flames, annunciato per il 14 novembre 2025 in alcuni mercati, non ha ancora una data ufficiale per Europa e Italia. La mancanza di comunicazioni ufficiali e i precedenti ritardi hanno aumentato sfiducia e apprensione tra i fan.

Ritardo distribuzione Pokémon in Italia: cosa è successo

The Pokémon Company ha reso note le uscite per Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda ma non ha aggiornato i portali europei. Questo silenzio alimenta il sospetto di un posticipo anche per il set Phantasmal Flames.

Il caso segue il rinvio del precedente set Megaevoluzione spostato al 10 ottobre 2025. L’assenza di dettagli logistici spiega perché i negozi e i collezionisti chiedono chiarezza e tempi certi.

Perché i collezionisti sono infuriati

I negozi hanno ricevuto comunicazioni frammentarie e molti preordini restano in sospeso. Il risultato è frustrazione per chi punta a bustine, ETB o carte promozionali rare.

Inoltre il fenomeno delle copie contraffatte e delle scatole difettose, segnalato sui social e su TikTok, ha aggravato la situazione. Quando arriva un prodotto in ritardo la domanda aumenta e il mercato grigio cresce; è un circolo vizioso che danneggia i collezionisti onesti.

Il gruppo Telegram PokéNext è diventato punto di riferimento per scambi di informazioni e aggiornamenti in tempo reale. Qui i fan cercano conferme, segnalano anomalie di confezione e si organizzano per limitare i danni.

Quando arriverà Phantasmal Flames in Italia e come prepararsi

Seguendo i ritmi del set precedente, molti operatori stimano un arrivo possibile in dicembre 2025 per l’Europa. Questa ipotesi nasce dall’osservazione dei ritardi passati e dall’assenza di comunicati ufficiali.

I consigli pratici per i collezionisti sono semplici: confermare preordini solo con rivenditori affidabili e documentare ogni acquisto. Conservare le ricevute e segnalare anomalie riduce il rischio di frodi e protegge il valore delle collezioni.

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.