Notizie

Gli italiani fanno la fila per le carte Pokémon: alcune superano il prezzo di una Ferrari

By Laura Benedetti , on 1 Ottobre 2025 à 10:16 - 2 minutes to read
scopri perché sempre più italiani fanno la fila per le carte pokémon rare: alcune hanno raggiunto prezzi da capogiro, persino superiori a quelli di una ferrari. leggi tutte le curiosità sul fenomeno!

Le code davanti alle edicole italiane sono tornate! Scene che non si vedevano da anni si ripetono in tutto il paese. Il motivo? Le nuove carte Pokémon hanno scatenato una vera caccia al tesoro. Alcuni esemplari rari valgono più di un’auto di lusso!

Il boom del collezionismo in Italia

Gli italiani dimostrano una passione incredibile per il collezionismo. Secondo recenti ricerche, il 93% della popolazione possiede o ha posseduto almeno una collezione! Solo una piccola minoranza rimane immune a questo fascino.

Ma cosa collezionano esattamente gli italiani? Le monete e le banconote restano ancora molto popolari. I film e i DVD seguono a ruota. Le carte collezionabili però stanno conquistando sempre più spazio.

Pokémon in testa alle classifiche

Su eBay, le carte Pokémon dominano la classifica degli oggetti più ricercati. Hanno superato francobolli e monete antiche! Anche fumetti e action figure devono inchinarsi al loro successo.

Il fenomeno coinvolge soprattutto i giovani. Circa il 58% dei collezionisti di trading card ha tra i 18 e i 34 anni. Una generazione che non ha dimenticato la magia dei mostri tascabili!

Valori da capogiro per le carte più rare

Alcune carte raggiungono quotazioni incredibili. Pensate che esiste un Charizard olografico valutato 390.000 euro! Un prezzo che supera quello di molte Ferrari nuove.

Come mai tanto valore? La rarità e le condizioni perfette determinano il prezzo. Le carte con rating PSA 10 sono le più ambite dai collezionisti.

Il lato oscuro del collezionismo

Il business delle carte ha attirato anche attenzioni indesiderate. Recentemente, alla dogana di Ponte Tresa, sono state sequestrate 38 carte Pokémon. Valevano oltre 3.000 euro!

L’uomo che le trasportava non le aveva dichiarate. Un tentativo di contrabbando che dimostra quanto sia redditizio questo mercato.

Chi sono i collezionisti italiani?

L’identikit del collezionista tipo è interessante. Sono soprattutto uomini (57%) con un buon livello di istruzione. Il 21% possiede una laurea o un master!

La dimensione media di una collezione italiana è di 141 pezzi. Il valore? Circa 3.500 euro! Numeri che fanno riflettere sull’impatto economico di questo hobby.

Un mercato in continua evoluzione

Su eBay ogni due secondi viene inserito un nuovo oggetto da collezione. Ogni otto secondi qualcuno lo compra! Migliaia di transazioni ogni settimana rendono questo un mercato vivacissimo.

Mentre i giovani preferiscono carte e action figure, i più maturi amano vinili e francobolli. Ogni generazione ha le sue passioni, ma la voglia di collezionare unisce tutti!

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.