È confermato Dragon Ball Sparking Zero arriva su Switch e Switch 2 il 14 novembre



![Dragon Ball: The Breakers Special Edition [Code In A Box] (Switch)](https://m.media-amazon.com/images/I/71YRux3i9LL._AC_UL320_.jpg)
Bandai Namco ha svelato durante il Nintendo Direct di luglio che Dragon Ball Sparking Zero uscirà su Switch e Switch 2 il 14 novembre. Il trailer mette in scena 180 guerrieri, da Goku a Cell, scolpiti dall’Unreal Engine 5. Pre-ordini già aperti e fan in fibrillazione!
Il picchiaduro di Spike Chunsoft promette arene che crollano, cieli che si strappano e colpi speciali gestiti anche con i nuovi controlli di movimento. Una notizia che fa rumore quanto l’arrivo di Super Mario Wonder o l’ultimo Pokémon Legends: ecco perché vale la pena capirne i dettagli ora.
Data di uscita, edizioni e bonus di Dragon Ball Sparking Zero
La finestra del 14 novembre non è casuale: il venerdì prima del Black Friday, tradizionale terreno di caccia per Nintendo, Capcom e Konami. Le edizioni Standard, Deluxe e Ultimate includono, rispettivamente, il gioco nudo e crudo, un Season Pass con nuovi archi narrativi e un artbook digitale impreziosito da bozzetti firmati Toriyama.
Il pre-caricamento partirà una settimana prima per garantire un lancio senza intoppi su entrambe le console. Nintendo ha confermato che i codici saranno cross-generation: il medesimo eShop consente di scaricare la versione Switch o di trasferirla su Switch 2 tramite aggiornamento gratuito.
Unreal Engine 5: quando il Ki incontra il ray tracing
Spike Chunsoft ha scelto l’ultima versione del motore Epic per ricreare onde energetiche che riflettono sulle macerie, fulmini che illuminano le nuvole e particelle distruttive che restano a mezz’aria. Su Switch 2 il frame rate punta ai 60 fps costanti, mentre sulla prima Switch ci sarà la classica modalità prestazioni a 30 fps dinamici.
Il risultato spinge la serie oltre quanto visto nei titoli di Sega come Virtua Fighter eSports. E non è solo estetica: il terreno che si sgretola modifica la strategia, perché i crateri alterano l’altezza dei personaggi e gli angoli delle combo.
Multiplayer locale, online e salvataggi condivisi
Due Joy-Con bastano per duellare sul divano, ma Switch 2 offre rilevamento del movimento avanzato: basta imitare il Kamehameha per caricare il Ki. Online, il netcode rollback garantisce sfide mondiali degne dei tornei EVO dove Bandai porta i suoi titoli più amati.
Occhio ai salvataggi. Collegando la cartuccia o il download Switch su Switch 2, solo i progressi della storia e del personaggio vengono traghettati in automatico. Replay, settaggi di arene personalizzate e record competitivi richiedono esportazione manuale: un piccolo compromesso per chi cambia console a metà campagna.
Domande che rimbalzano in aula e tra i fan
Gli studenti chiedono se la vecchia Switch reggerà i 180 personaggi senza scatti: Bandai promette sì, grazie a texture compresse ad hoc. Un’altra curiosità? La coesistenza con Super Mario, Pokémon e i remake Capcom su calendario autunnale non spaventa: il pubblico di Goku vive di hype trasversale e anzi ama alternare generi.
E l’eSport? Konami e Sega supportano già tornei online settimanali; Sparking Zero si inserirà con ranking stagionali e leghe scolastiche riconosciute, utili per i PCTO dei licei tecnici. Una sinergia che rende felici professori, studenti e, naturalmente, le tasche di Nintendo.
Perché Dragon Ball Sparking Zero su Switch vale l’attesa
Chi viaggia in treno potrà catapultarsi da Namecc a Terra in pochi minuti, sfruttando la portabilità che manca alle edizioni desktop. Il coinvolgimento tattile dei sensori Joy-Con rende gli attacchi iconici quasi ginnastica, unendo divertimento e movimento in stile Ring Fit.
Inoltre, l’aggregazione di licenze storiche Nintendo con partnership come Namco testimonia un ecosistema ludico in continua espansione. Con Super Mario e Pokémon che insegnano resilienza editoriale, Dragon Ball conferma che i mostri sacri non invecchiano: mutano forma, urlano “Kaiohken” e tornano a scuola più forti di prima!
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment