Dragon Ball Z Kakarot il DLC Daima uscirà a luglio 2025 una bomba per i fan

Bandai Namco scatena l’hype: Daima – Avventura nel Regno Demoniaco Parte 1 approda su Dragon Ball Z Kakarot il 17 luglio 2025! Tre mesi dopo arriverà la Parte 2, chiudendo l’arco narrativo entro l’anno fiscale. Chi preordina il bundle a 34,99 euro riceve bonus golosi come l’Ultimate Meat Feast e l’Awakening Water.
Data, prezzo e piattaforme: tutto ciò che serve sapere
Il DLC sbarcherà contemporaneamente su PlayStation Italia, Xbox Italia, Nintendo Italia e PC via Steam. Toei Animation e Shueisha hanno curato la supervisione narrativa per garantire coerenza con l’anime Dragon Ball Daima. GameStop Italia ha già aperto i preorder fisici con steelbook celebrativa.
Il fascino del Regno Demoniaco
I fan potranno esplorare un’area inedita grande quasi quanto l’intero continente della saga di Freezer. Ambientazioni gotiche, foreste lunari e templi fatiscenti riproducono fedelmente le tavole di Man-Ga pubblicate in anteprima su V Jump. L’obiettivo? Ristabilire l’equilibrio rubando il Frammento del Caos al temibile Re Gomah!
L’arrivo di Glorio, Shin e Panzy introduce dialoghi corali: la regia alterna cut-scene anime a sequenze giocabili senza stacchi. Dynit ha confermato il doppiaggio italiano con le voci storiche della serie, un dettaglio che vale oro per i puristi.
Nuove meccaniche: Palo del Potere, Medi-Bug e sinergie
Il Palo del Potere diventa un’estensione di Goku Mini: colpi ad area, rampino ambientale e combo aeree arricchiscono il combat system firmato CyberConnect2. Il Medi-Bug, invece, applica buff curativi o malus imprevedibili ai boss demoniaci, invitando a tattiche più ragionate.
Squadra che vince non si cambia, si potenzia
Glorio offre cure istantanee, Shin stabilisce barriere di ki, Panzy scatena debuff velenosi. Switching rapido e assist contestuali ricordano le dinamiche di un JRPG moderno. Questa coralità trasforma lo storico action di Kakarot in un laboratorio strategico sorprendente!
Non mancano minigiochi: corse sul Nyoibo, pesca demoniaca e caccia al Corno di Sauro Viola. Premi speciali sbloccano concept art curati da Anime Factory, un vero tesoro per i collezionisti.
Community e mercato italiano in fermento
Secondo i dati GfK, Kakarot ha venduto oltre 250 000 copie retail in Italia; l’arrivo di Daima potrebbe far schizzare la cifra verso quota 300 000 entro dicembre. L’interesse trasversale è palpabile nei forum moderati da PlayStation Italia e Xbox Italia, dove i thread superano già le 500 pagine.
Eventi, tornei e collaborazioni
Anime Factory e GameStop Italia organizzeranno un tour estivo: demo hands-on, photo booth con statua di Goku Mini alta due metri e sfide a tempo premiate con gadget Shueisha. A Lucca Comics, Dynit proporrà un panel con i doppiatori, mentre Nintendo Italia allestirà postazioni Switch OLED per testare il DLC in mobilità.
Infine, Bandai Namco ha lasciato trapelare che un update gratuito introdurrà la modalità “Boss Rush Demoniaca” per chi possiede entrambe le parti. Una chicca che, unita ai drop esclusivi, rende l’investimento ancora più allettante per veterani e neofiti.
Uno sguardo oltre: prospettive per l’universo Dragon Ball videoludico
Con Daima, CyberConnect2 dimostra che la licenza può evolversi senza tradire le radici. L’integrazione sincrona con l’anime appena concluso apre la strada a progetti cross-media più ambiziosi, forse collegati al film previsto da Toei Animation nel 2026. Se il modello a episodi funzionerà, Shueisha potrebbe affidare a Kakarot nuove saghe parallele.
Il valore educativo di un action RPG
L’epopea di Goku Mini veicola messaggi di resilienza, cooperazione e curiosità. Temi che, se inseriti in laboratori scolastici, stimolano analisi narrative e discussioni tra studenti, come già sperimentato in alcuni licei toscani. Un videogioco non è solo intrattenimento: diventa palestra di competenze trasversali!
Ora la palla passa ai fan: siete pronti a varcare il portale demoniaco e a brandire il Palo del Potere? Il conto alla rovescia verso luglio è già iniziato, e l’energia nell’aria ricorda il frastuono di un Kamehameha collettivo!
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment