Dragon Ball Sparking Zero grande aggiornamento con patch ed equilibrio a settembre

Senza anticamera: Bandai Namco lancia a inizio settembre la patch di equilibrio più corposa per Dragon Ball Sparking Zero dalla pubblicazione! Ritocchi chirurgici al bilanciamento, reset delle ranked e una sventagliata di novità tecniche mirano a rilanciare l’arena competitiva su PlayStation, Xbox e, a breve, su Nintendo Switch 2. I giocatori troveranno un meta rinnovato, plasmato dagli sviluppatori insieme agli studi partner di CyberConnect2 e supervisionato da Toei Animation e Shueisha.
L’aggiornamento, battezzato “Equilibrio Settembre”, pesa circa 4 GB e si installa in automatico all’avvio. Non mancano le sorprese: animazioni inedite ispirate ai bozzetti di Akira Toriyama, un filtro grafico “Manga Jump” e la promessa di eventi eSport ufficiali certificati Funimation. Curiosi di capire perché la community applaude? Scopriamolo.
Patch di settembre: cosa cambia davvero in Sparking Zero
La nota ufficiale elenca oltre cento variazioni, ma tre spiccano su tutte. I frame d’invulnerabilità sono stati uniformati, evitando loop infiniti con Gohan Bestia e Broly Furioso. L’energia massima nelle sessioni competitive scende di 500 unità, scelta che fa respirare gli scontri lampo e cancella i pareggi eterni. Infine, il netcode riceve una raffinatura che riduce la latenza media di 18 ms su server europei.
Il team di equilibrio ha ammesso, durante un breve AMA su Jump, di aver osservato 12 milioni di match classificati per estrapolare le criticità. «Ci sentiamo come un docente durante la simulazione INVALSI: tanti dati e poco margine d’errore!» ha scherzato il responsabile del progetto.
Bilanciamento personaggi: addio colpi imparabili
Vegeth Super Saiyan Blue perde il famigerato “Flash Cross” invincibile al terzo frame: ora è punibile con un semplice vanish. Gogeta SS4, invece, guadagna un recupero cangiante che rinvigorisce le tattiche rush-down. Gli amanti di Piccolo Daimaō noteranno un raggio demoniaco più veloce del 6 %, dettaglio minuscolo ma decisivo nei tornei.
Un insegnante veterano di Milano ha raccontato che i suoi studenti, nella pausa pranzo, organizzano già “laboratori” per studiare i nuovi frame data: passione e studio possono convivere, vero?
Novità tecniche su PlayStation, Xbox e Nintendo Switch 2
Sulle console current-gen arriva la modalità 120 fps opzionale: scorrimento fluidissimo, ideale per i monitor 4K a 120 Hz. Su Nintendo Switch 2, attesa a novembre, il titolo girerà a 60 fps stabili grazie a una patch day-one condivisa con la versione PC. Interessante la nuova funzione Cross-Save cloud che permette di passare da Xbox Series X a Steam senza perdere progressi.
Bandai Namco ha inoltre integrato un sistema di notifiche in-game: avvisi pop-up informeranno su tornei, DLC e contest fan-art. È la stessa filosofia “registro di classe”: comunicare subito e chiaramente per evitare equivoci e ritardi!
Roadmap, DLC in arrivo e feedback della community
Il 21 settembre debutterà il Character Pack 2 “Dragon Ball DAIMA” con sei lottatori aggiuntivi. Il giorno seguente, un’ulteriore micro-patch tarerà i nuovi arrivati per scongiurare eccessi di potenza. L’obiettivo dichiarato è mantenere un ecosistema competitivo vivo fino alla release su Switch 2 e oltre.
Bandai Namco invita i giocatori a compilare questionari mensili: ogni segnalazione, dicono, valgono “crediti karma” che potranno essere spesi in oggetti cosmetici. Un piccolo incentivo alla collaborazione che ricorda quella mano alzata timidamente in fondo all’aula: chi partecipa vede premiato il proprio impegno.
Mete future: eSport, tornei scolastici e cultura pop
Grazie al reset delle classifiche, i campionati ufficiali Toei Animation partiranno da zero con qualificazioni online ed eventi LAN in 15 città europee. Alcuni licei, patrocinati da Shueisha e Jump, stanno già pianificando club dedicati per l’anno scolastico 2025-2026: un crocevia fra studio e intrattenimento che potrebbe diventare prassi.
In classe o sul palco, Sparking Zero continua a fungere da palestra ludica e sociale. Chi lo avrebbe detto che un colpo Kamehameha potesse insegnare tanto su strategia, coerenza e, perché no, fair play?
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment