Dragon Ball Daima svela due figure inedite che fanno tremare i collezionisti

Due nuove statue tratte da Dragon Ball Daima sono state svelate a Tokyo e la notizia ha immediatamente agitato il mondo dei collezionisti!
Si tratta di pezzi a tiratura limitata, annunciati per l’estate 2025, che potrebbero esaurirsi prima ancora di arrivare sugli scaffali.
Il reveal, orchestrato da Bandai durante il Tamashii World Tour, ha messo in mostra dettagli maniacali e prezzi non proprio popolari.
Nell’arena social già si moltiplicano le domande: conviene prenotare subito o rischiare l’attesa per un eventuale restock?



Due protagonisti inediti si trasformano in oggetti del desiderio
Le statue rappresentano il misterioso re Gomah e la giovane Lyra, personaggi chiave della nuova serie che vede Goku e i suoi amici tornare bambini a causa di un incantesimo.
Il design nasce da uno sforzo congiunto tra Banpresto e il reparto artistico di Tamashii Nations, con sculture in scala 1/6 arricchite da LED interni per simulare l’aura.
Solo 5 000 copie per ogni soggetto: un numero che, ricordando il caso dei Shenron Deluxe del 2023 andati sold-out in 47 minuti, fa già tremare i portafogli.
Materiali premium e contrasto di texture: la vera forza sta nei dettagli
Il mantello di Gomah impiega un mix di resina traslucida e inserti in tessuto, mentre la verniciatura “cold metallic” di Lyra sfrutta pigmenti cangianti che mutano colore sotto luce UV.
Una soluzione costosa, ammessa dagli stessi ingegneri di Good Smile Company, chiamati a consulenza dopo il successo delle linee My Hero Academia.
Prezzi, pre-order e paura di rimanere a mani vuote
Il listino parla chiaro: 349 € per Gomah, 329 € per Lyra; cifre superiori agli standard Funko Pop, ma in linea con le edizioni limitate di Iron Studios e MegaHouse.
Una rete di negozi selezionati – fra cui Shenron Toys a Milano – aprirà i pre-order il 15 marzo; la finestra durerà appena sette giorni, con acconto del 30 %.
Chi ha vissuto l’odissea dell’Ichiban Kuji “Saga di Broly” ricorda bene l’ansia da refresh continuo, e gli scalper già preparano i bot.
Strategie per non farsi soffiare la statuetta
Gli esperti suggeriscono di registrare in anticipo i dati di pagamento e di puntare su rivenditori con server europei: un micro-ritardo di due secondi, testato da Plastoy, può fare la differenza.
Nell’attesa, molti fan si stanno allenando con simulatori di checkout, un passatempo quasi sportivo che ricorda la “Room of Spirit and Time” in versione e-commerce!
- Italia: un esperto avverte «le vostre carte Pokémon possono valere più di uno stipendio» - 1 Ottobre 2025
- Queste carte Pokémon degli anni ’90 esplodono di valore: collezionisti italiani nel panico - 1 Ottobre 2025
- Carta Pokémon rara ritrovata a Roma: «non mi aspettavo di diventare ricco in un giorno» - 1 Ottobre 2025
Comments
Leave a comment