Notizie

DLC Daima su Kakarot ecco cosa funziona e cosa delude nell’edizione speciale

By Laura Benedetti , on 26 Settembre 2025 à 11:26 - 3 minutes to read
scopri cosa offre davvero il dlc daima su kakarot: punti di forza e aspetti deludenti nell'edizione speciale, con una panoramica dettagliata per i veri fan della saga.

DAIMA porta una ventata di novità in Dragon Ball Z: Kakarot, con ambientazioni demoniache e personaggi nuovi. Il pacchetto arriva in due tranche e promette contenuti fedeli all’anime firmato Akira Toriyama e animato da Toei Animation. Bandai Namco e CyberConnect2 puntano a rinfrescare il titolo con meccaniche e oggetti utili.

Novità principali del DLC Daima su Kakarot: cosa funziona

La parte più riuscita è l’atmosfera: il Regno dei Demoni è ricreato con cura e dettagli che omaggiano la serie DAIMA. Le mappe offrono énfasi esplorativa e scenografie tortuose, utili a combinare combattimento e platforming.

Il gameplay guadagna grazie al Power Pole, che introduce interazioni ambientali e attacchi estesi, e al Medi-Bug, utile per strategie tattiche. Risultato: varietà nelle battaglie e qualche momento davvero frizzante.

Insight: la componente esplorativa è la leva che rende il DLC interessante fin dalle prime ore.

Date e prezzo: quando acquistare il pack DAIMA

Il DLC sarà pubblicato in due parti: la prima tra luglio e settembre 2025, la seconda tra gennaio e marzo 2026. Il pacchetto completo è venduto a €34,99 sugli store digitali ufficiali; i pre-ordini sono già aperti.

Disponibilità sulle principali piattaforme è confermata: PlayStation, Xbox e Nintendo (con acquisti gestiti tramite Nintendo eShop e relative condizioni d’account). Attenzione allo spazio su console e alle impostazioni regionali dell’account.

Insight: il prezzo è conciliante, ma la suddivisione in due parti solleva dubbi sul bilanciamento contenuti/prezzo.

Personaggi e sistema di combattimento: promesse e limiti

Il roster include Goku (Mini), Glorio, Shin e Panzy, tutti con ruoli distinti che invitano a combinare abilità in squadra. Il ritmo dei combattimenti alterna momenti frenetici a fasi più ragionate, dove il Medi-Bug brilla nelle situazioni tattiche.

Tuttavia, alcuni problemi emergono: telecamera talvolta incerta e bilanciamento delle difficoltà non sempre costante. Chi cerca sfide pregiate potrebbe trovare sbavature tecniche che mitigano l’esperienza.

Insight: i personaggi funzionano come ensemble, ma servono ritocchi per rendere il combattimento impeccabile.

Contenuti bonus e acquisto: cosa include il pacchetto

Il pack -DAIMA- Avventura nel Regno Demoniaco aggiunge oggetti che potenziano l’avventura: Trionfo di carne definitivo, Acqua Mega Divina, Corno di sauro viola e Acqua del risveglio. Questi elementi migliorano statistiche e offrono vantaggi pratici in battaglia.

Bandai Namco ha curato i bonus insieme a partner commerciali come GameStop e Sony per promozioni mirate, specie sulle versioni fisiche e digitali. La presenza di oggetti utili attenua parte delle critiche legate alla frammentazione dei contenuti.

Insight: i potenziamenti rendono l’acquisto più goloso, ma non cancellano la sensazione che la sostanza finisca diluita tra le due parti.

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.