Notizie

Carte Pokémon: scopri la lista completa delle edizioni disponibili in edicola

By Laura Benedetti , on 1 Ottobre 2025 à 21:15 - 4 minutes to read
scopri tutte le edizioni delle carte pokémon disponibili in edicola: una guida aggiornata e completa per collezionisti e appassionati del mondo pokémon.

Quante bustine passano ogni giorno sul bancone dell’edicola sotto casa? Molte più di quanto sembri, e tutte raccontano un’avventura diversa firmata Pokémon. Tra ristampe nostalgiche e set che profumano di futuro, la caccia alla carta perfetta inizia proprio qui.

Per non perdersi nulla, ecco una sintesi agile ma completa delle edizioni oggi reperibili in edicola: dal venerato Set Base del 1999 fino alle scintillanti uscite Scarlatto e Violetto che dominano i tornei del 2025.

Chi cerca un punto di partenza, troverà subito i nomi chiave, le date essenziali e qualche dritta per evitare scambi azzardati.

Edizioni Pokémon in edicola: panoramica aggiornata 2025

Le rivendite italiane ospitano oggi più di sessanta espansioni ufficiali, fra serie regolari e mini-set promozionali. I pacchetti sigillati da tre o dieci carte restano i più richiesti per prezzo contenuto e alta rotazione di stock. Nel circuito delle edicole spiccano soprattutto Red Collection 2025 e l’intramontabile Evolutions, ristampa che ha riportato Charizard nei desideri dei collezionisti casual.

Chi punta alla rarità tende invece a prenotare display completi: trentasei bustine, fragranza di inchiostro appena asciutto e la promessa di una Secret Rare ancora intonsa. Non stupisce che questi box vadano esauriti in poche ore, spesso ancor prima di finire sugli scaffali.

Dai set vintage Base ai nuovissimi Scarlatto e Violetto

Il viaggio parte dal 1999 con la prima tiratura Wizards of the Coast: 102 carte che hanno fatto la storia. Saltando agli anni Duemila, l’era EX introduce le carte brillanti a stella, ancora oggi ambite per l’iconico confine argentato. La rivoluzione successiva arriva con Sun & Moon, primo set a includere le illustrazioni a sfondo completo.

Ora siamo nel dominio di Scarlet & Violet. Le bustine italiane portano in campo i Pokémon Teracristal, abilità inedite che ribaltano il meta competitivo. Ogni espansione aggiunge tattiche nuove: provare per credere, magari durante una partita lampo sul tavolo della ricreazione!

Come orientarsi tra le espansioni Pokémon più richieste

Primo passo: verificare il codice set, tre lettere che campeggiano in basso a destra sulla carta. Conoscere SWSH o BST permette di capire al volo se un Pikachu promozionale appartiene alla linea Sword & Shield o a Battle Styles. Nessuna magia, solo metodo.

Secondo passo: controllare la tiratura. Le edicole ricevono rifornimenti settimanali, ma le varianti in lingua inglese arrivano di rado. Perciò vale la pena monitorare le date di rilascio sul sito ufficiale di The Pokémon Company e chiedere al rivenditore di fiducia di mettere da parte le bustine più fresche.

Consigli rapidi per collezionisti e neofiti

Tenere sempre a portata di mano top-loader e bustine protettive: la carta olografica piegata perde oltre il 70 % del valore stimato sul mercato secondario. Evitare inoltre scambi frettolosi durante gli eventi in piazza; una verifica rapida su database pubblici come TCGdex riduce il rischio di clamorose svalutazioni.

Infine, diversificare. Conservare qualche booster sigillato può rivelarsi un piccolo tesoro tra cinque anni, proprio come accaduto al XY Flashfire, oggi venduto a cifre quintuplicate rispetto al day-one. Chi avrebbe scommesso su Charizard EX quando costava il prezzo di un panino?

Prodotti esclusivi e gadget collegati alle carte

Oltre alle bustine, l’edicola propone set allenatore elitari, album da 320 tasche e persino agende in peluche ispirate a Jigglypuff. Questi articoli nascono come supporto al gioco, ma diventano rapidamente pezzi da collezione indipendenti. Un esempio lampante è il Set Allenatore Fuoriclasse Evoluzioni Primastiche, andato sold-out in prevendita.

Anche i magazine specializzati, corredati da portachiavi o bustine promo, offrono un ingresso low-cost nel mondo Pokémon. Molti genitori scelgono questa formula per avvicinare i più piccoli al TCG senza investire cifre esorbitanti. Un modo semplice per trasformare la lettura in gioco strategico.

Mi chiamo Laura e da oltre 10 anni lavoro nel mondo dell’educazione. Vivo a Como con la mia famiglia e sono mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Ho creato questo blog per aiutare altri genitori a capire meglio come funziona la scuola in Italia, condividendo consigli pratici, esperienze quotidiane e informazioni utili. Credo in un’educazione inclusiva, semplice e vicina alle famiglie. Ogni articolo nasce da ciò che vivo ogni giorno: tra zaini da preparare, compiti da seguire e riunioni con gli insegnanti.
Laura Benedetti
Partager cet article :

Comments

Leave a comment

Your comment will be revised by the site if needed.