
Mercatino dell’usato questa scoperta inaspettata diventa un jackpot per il proprietario
Un vaso di ceramica dimenticato sotto una pila di tovaglie spunta cinque minuti prima della chiusura del banco, viene pagato 12 euro e pochi giorni dopo sfiora le sei cifre in asta! Succede davvero, e non solo nei racconti da bar: la cronaca 2025 riporta tre casi simili solo in Italia. Ecco perché ogni bancarella di un mercatino dell’usato merita attenzione quasi maniacale. Scoperta milionaria al mercatino: perché accade ancora Il fascino del ritrovamento nasce dall’asimmetria informativa: chi vende ignora il valore reale, chi compra intravede un potenziale. La velocità con cui si consulta oggi Secondamano o CercaOffro amplifica queste occasioni, ma richiede occhio allenato. Collezionisti confermano che meno del 2 % degli oggetti nasconde un tesoro, eppure quel due per cento muove folle intere verso fiere e chioschi. Valutare il potenziale nascosto degli oggetti usati Prima regola non scritta: pesare, annusare, girare ogni pezzo, senza fretta ma con metodo. I periti raccomandano di verificare marchi, numeri di serie, provenienza; elementi che, su Subito o…